PSICOTERAPIA 

Psicoterapia, un aiuto concreto
Cos’è (davvero) la psicoterapia? Può sembrare una domanda banale ma in realtà è il frutto naturale di un atteggiamento sociale piuttosto diffuso, che guarda ancora allo psicoterapeuta con una certa diffidenza. Per qualcuno è ancora “il dottore dei matti”. Ovviamente non è così, sia perché il termine “matto” è assolutamente fuorviante e offensivo, sia perché, in realtà, lo psicoterapeuta non si limita a “curare” una patologia, ma aiuta il paziente a vivere meglio, in maniera più soddisfacente e piena.
Lo psicoterapeuta è, in primo luogo, un medico o uno psicologo, in possesso di una specifica specializzazione. Quindi un professionista di alto livello, con competenze molto approfondite. Il suo intervento si rende necessario quando una persona diventa consapevole di avere un “blocco emotivo”, cioè una condizione esistenziale che gli impedisce di vivere al meglio e liberare il suo potenziale.
Le tecniche con cui lo psicoterapeuta affronta il disagio espresso dal suo paziente possono essere diverse e rispondono al tipo di approccio scientifico scelto. Esistono, infatti, diverse scuole di pensiero in psicoterapia, e differenti modalità di intervento. La finalità, però, è unica, far uscire la persona dalla trappola emotiva in cui è caduta.
Psiche e postura
La postura che si assume normalmente nella vita di tutti i giorni è strettamente connessa alle condizioni della psiche. Mente e postura si influenzano a vicenda. Ci sono molteplici fattori emotivi e psicologici, infatti, che possono causare squilibri posturali e alterazioni del tono muscolare. Viceversa, un atteggiamento posturale sbagliato può generare effetti negativi di natura psicologica, incidendo su aspetti come la memoria, la capacità di prendere decisioni, la soglia del dolore.
Uno degli elementi corporei che più paga la presenza di difficoltà psichiche è, senza dubbio, la colonna vertebrale. Non è raro, quindi, che i mal di schiena abbiano una radice psicosomatica. In questi casi, come in tutti quelli di conclamata connessione tra problemi di postura e psicologici, è opportuno intervenire con tecniche precise, sia corporee che mentali.
L’approccio multidisciplinare è il vero punto di forza di Altermedica. La postura è un tema troppo spesso trascurato ma che incide in maniera profonda sulla salute e sulla qualità della vita. Per questo motivo, è bene trattare i difetti della postura in maniera complessa e integrata. Lo studio mette a disposizione dei pazienti un team di professionisti altamente qualificati, che coprono diverse discipline: Posturologia, Osteopatia, Ortopedia, Optometria, Psicologia, Psicoterapia, Fisioterapia.